top of page

4° EDIZIONE CONCORSO LETTERARIO GRATUITO

Leonardo_Phoenix_10_A_serene_and_artistic_visual_representatio_3(1).webp

Racconti in Sogno

Viaggi Musicali

IL CONCORSO

IL CONCORSO LETTERARIO GRATUITO RACCONTI IN SOGNO, aperto sia ai racconti che alle poesie, giunto alla sua quarta edizione, sarà incentrato sulle storie legate alla musica.

4° EDIZIONE CONCORSO LETTERARIO GRATUITO

Tema

Il CON

CORSO

TEMA

Per i racconti: invitiamo i partecipanti a lasciarsi trasportare dalla musica e a trasformare le emozioni di una canzone, di una sinfonia o di un concerto in un racconto narrativo. Che si tratti di un brano che ha segnato un momento della vostra vita, di una melodia ascoltata per caso e mai dimenticata, di un concerto o una canzone che ha cambiato per sempre il vostro sguardo sul mondo, vogliamo leggere storie in cui la musica diventa protagonista o scintilla dell’immaginazione. Attraverso parole e ricordi, fateci sentire il ritmo, il silenzio, l’armonia o il disordine che una composizione musicale può evocare. Sono benvenuti sia racconti realistici che storie fantastiche, purché originali. Non sono ammesse citazioni tal quali, integrali o parziali, di canzoni esistenti (leggi i suggerimenti sotto per eventuali chiarimenti). Non saranno accettati testi lesivi o volgari.

Per le poesie: Anche per la sezione poesia, il tema è la musica in tutte le sue forme: componete versi che nascano da un assolo struggente, da un’armonia jazz, ispirate a una canzone o da una sinfonia senza tempo. Oppure, se preferite, potete scegliere un tema libero, perchè cos’è la poesia se non una canzone non ancora trasposta in musica? L’importante è che i testi siano autentici, originali, che non contengano elementi offensivi, volgari o parti o intere canzoni già edite (leggi i suggerimenti sotto per eventuali chiarimenti).  

partecipazione

IL CON

CORSO

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Il concorso letterario, a partecipazione gratuita, è composto da due sezioni, una di narrativa, l’altra di poesia. E’ possibile per ogni concorrente partecipare ad entrambe le sezioni con un massimo di un racconto e di una poesia.  Leggi il bando completo:

 

- Per i racconti: Verranno accettati racconti (non saggi), la cui lunghezza massima non superi i 5000 caratteri (spazi inclusi) che abbiano le storie ispirate alla musica come sfondo della narrazione. Se i racconti superano il limite previsto non saranno accettati, non ci sono invece limiti minimi. Ogni autore può inviare al massimo un racconto. I racconti non devono presentare errori grammaticali o di sintassi. I testi originali devono essere in lingua italiana e inediti. Se ci sono parti dialettali queste devono essere tradotte in nota (la lunghezza delle note contribuisce alla lunghezza totale del racconto).

 

Per le poesie: Verranno accettate poesie lunghe al massimo 30 righe. Qualsiasi forma di poesia potrà essere presentata (haiku, in rima, in versi liberi...). Se le poesie superano il limite previsto non saranno accettate, non ci sono invece limiti minimi. Il tema accettato è lo stesso dei racconti oppure tema libero. Ogni autore può inviare al massimo una poesia. Le poesie originali devono essere in lingua italiana e inedite.

 

Linee guida per entrambe le sezioni: Possono partecipare solo autori maggiorenni. Possono partecipare testi completamente inediti e dunque non già pubblicati (neppure sul web o sui social) né partecipanti in contemporanea ad altri concorsi. L’autore si assume la responsabilità dell’affermazione della proprietà e dell’inediticità della sua opera.

Leonardo_Phoenix_10_A_serene_and_artistic_visual_representatio_1(5).jpg
Inviare
Leonardo_Phoenix_10_A_serene_and_artistic_visual_representatio_0(2).webp

IL CON

CORSO

COME INVIARE I RACCONTI E LE POESIE

I concorrenti devono inviare il racconto e/o la poesia, in allegato, in formato word, con, nel corpo della mail, i seguenti dati: nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono, e-mail, nome del concorso, sezione partecipata (narrativa e/o poesia)e titolo del racconto e/o della poesia, al seguente indirizzo mail: 

raccontiinsogno@gmail.com

Indicare come oggetto della mail: Indicare come oggetto della mail: Racconti in Sogno 4 – Sez. Racconto/Poesia - Partecipo con “Titolo del proprio Racconto/Titolo della propria Poesia”.

termini

IL CON

CORSO

TERMINI E PREMI

TERMINI DI PARTECIPAZIONE: La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone nate, residenti e domiciliate in Italia. Inviare gli elaborati via mail entro e non oltre il 10 Ottobre 2025.

VINCITORI: Come verranno annunciati i vincitori? Agli autori selezionati verrà inviata una mail con il responso. Il giudizio della giuria è insindacabile.

PREMI: I racconti e le poesie vincitrici verranno pubblicati in uno o più libri antologici e che potranno essere acquistati on line a prezzo ridotto per i vincitori, nelle modalità che verranno comunicate per e-mail (l’acquisto per i vincitori non sarà obbligatorio). Si riserva il diritto di non realizzare alcuna antologia qualora non ci fossero abbastanza racconti o poesie ritenuti meritevoli.

DIRITTI: I diritti dei racconti e delle poesie rimangono di proprietà dei singoli autori.

Leonardo_Phoenix_10_A_serene_and_artistic_visual_represevbntatio_1(4).webp

Suggerimenti

1

Sii originale

 IMPORTANTE: Non vogliamo inserimenti di parti o testi completi di canzoni esistenti. Pena l'esclusione. Allora non si possono citare canzoni? In maniera molto moderata e rielaborata sì. Si possono citare i titoli delle canzoni? Sì. Un breve verso fondamentale all'interno della poesia e/o del racconto? Sì. Una canzone virgolettata in incipit o nel corpo del testo? No.

2

Leggi e Rileggi

 Quante volte capita di cambiare un concetto o una parola e poi non accordare tutto al nuovo ordine, genere e numero? Fai sempre un controllo sugli eventuali errori di battitura o di sintassi.

3

Word come?

Il racconto e la poesia devono essere inviati in allegato in un file word (.doc o .docx) preferibilmente in Calibri o Times New Roman corpo 12 per i racconti e corpo 16 per le poesie. Non dimenticare di apporre il titolo dell'opera prima del testo del racconto o della poesia

(in grossetto e centrato).

4

Una storia è una storia

A noi piacciono le storie. In una storia accadono cose, si realizzano riflessioni e si crea un piccolo mondo personale. Un racconto o una poesia devono conquistare il cuore del lettore. A te piacerebbe leggere il racconto o la poesia che hai scritto?

Se la risposta è sì, la tua storia può iniziare!

Invia il tuo racconto

PARTECIPA GRATIS ALLA QUARTA EDIZIONE

DI RACCONTI IN SOGNO

Invia il tuo racconto e/o la tua poesia

Non dimenticare di inserire i tuoi dati personali nel corpo della mail.

  • Black Facebook Icon

© 2025 by Racconti in Sogno

bottom of page